Internet of things, alle startup servono le grandi imprese (e viceversa)

L’Italia è un Paese per la Smart Home e la Smart City? L’ultimo report dell’Osservatorio Internet of Things del Politecnico di Milano, fotografa una situazione di mercato positiva come tendenza, ma non ancora soddisfacente, sia in relazione alla risposta del mercato, sia in relazione all’offerta.  La parola chiave è ‘valore’: la tecnologia ha fatto parecchi …

Progetto Alternanza Scuola Lavoro “Business School: il CONTEST 2019 se lo aggiudica la 3DC Turismo con “Travel Up”

È la classe 3DC Turismo la prima classificata al quarto contest del progetto alternanza scuola-lavoro ‘Business school’ che Umbria Risorse (HUB) ha realizzato durante l’anno scolastico all’interno dell’istituto Casagrande Cesi di Terni. Umbria Risorse aiuterà gli studenti a sviluppare il progetto di un App, ‘Travel Up’, premiata per l’idea di business. Travel Up, hanno spiegato …

Progetto Alternanza Scuola Lavoro “Business School”: CONTEST 2019

Anche quest’anno siamo arrivati alla conclusione del Progetto di Alternanza Scuola Lavoro “Business School” che da tre anni Umbria Risorse (HUB) organizza in collaborazione con l’Istituto Istruzione Superiore CASAGRANDE – CESI di Terni. Il CONTEST finale tra le quattro idee progettuali si svolgerà il 4 giugno 2019 e … vinca il migliore !!!

Umbria Risorse presenta alla Commissione Europea un progetto H2020

Controlled Grow è il nome del progetto che Umbria Risorse spa ha inviato alla Commissione Euopea a valere sulla call H2020 SME instrument – 2018/2020. Il progetto, che prevede la realizzaione di una Serra 4.0 alimentata a monte da un innovativo impianto e controllata a valle da una struttura Blockchain per la validazione dell’intero sistema, …

Analisti, ingegneri e progettisti di software. Quali sono le professioni più richieste dalle aziende?

C’è sempre più difficoltà a reperire professionisti specializzati e con competenze digitali sufficienti. Il Rapporto Excelsior 2018 di Unioncamere a Anpal … Clicca qui per leggere il post

Investimenti in startup, pubblicati i decreti attuativi

Sono arrivati, in zona Cesarini, ma sono arrivati. I decreti attuativi che danno seguito a quanto stabilito dalla Legge di bilancio approvata il 31 dicembre 2018, anche in quel caso in extremis, in merito alle nuove norme a sostegno delle aziende che fanno innovazione: startup e Pmi, sono stati pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale. Clicca qui …

Il modello francese delle startup, un’ispirazione per l’Italia e per l’Europa

Blablacar, Sigfox, Withings? Sono Unicorni e sono francesi. Nei dintorni di Parigi si fa innovazione spinta, ai livelli di Londra e Berlino. Lo rileva, almeno dal 2015, il Barometro del capitale di rischio in Francia, redatto da EY. L’ultimo aggiornamento, relativo a tutto il 2018, spiega che “la somma totale raccolta è cresciuta del 40% …