Il Cammino degli Angeli è un itinerario religioso che parte da Roma (partenza da Piazza San Pietro) e
porta ad Assisi sulle tracce di San Francesco. In poco più di 200 chilometri, si attraversano alcuni dei più
importanti luoghi santi del Cristianesimo, al monachesimo orientale, a quello benedettino e al
francescanesimo. L’itinerario, si snoda quasi interamente fra sentieri, strade sterrate e strade vicinali, si
svolge per lo più in zone di grande bellezza, fra cui numerosi Parchi / Riserve e tocca resti di antiche Vie
come la Flaminia, la Cassia, l’Amerina o Cammini, come la Francigena, recuperando alcuni tracciati
preromani e traversando alcune importanti necropoli e catacombe.
Giunti ad Acquasparta (seconda tappa Umbra) si incrocia una rete sentieristica che collega alcune tra le
più importanti Città e zone naturalistiche dell’Umbria (Todi, Spoleto, Orvieto, Assisi, Norcia, Cascata
delle Marmore, Parco Fluviale del Nera, Valnerina, Parco della Valserra, Parco dei Monti Sibillini.
Grazie alla collaborazione con il Centro Turistico Giovanile ed altre Organizzazioni specializzate del
territorio, offriamo servizi di guida escursionistica e servizi a terra, sia per l’intero Cammino degli Angeli
che per percorsi trekking personalizzati alla scoperta dell’Umbria … cuore verde d’Italia.