Nel Cuore Verde d’Italia, dove il passato incontra il futuro, proponiamo un viaggio alla scoperta della storia e della cultura dell’Umbria attraversando l’epoca degli Etruschi, dei Romani, del Medio Evo, fino ad arrivare alla magnificenza del Rinascimento e alla grandezza dell’Accademia dei Lincei
UMBRIA VIAGGIO NELLA STORIA
Il patrimonio culturale dell’Umbria è borghi, vicoli, chiese, palazzi storici, arte, cultura, storia e tradizioni,
ma l’Umbria è anche le storie che raccontiamo, i sentieri che percorriamo, il cibo che mangiamo. Umbria
Viaggio nella Storia è un progetto, un’esperienza che vi farà vivere la storia dell’antica Roma, del Medio
Evo e del Rinascimento accompagnati da tre personaggi «Umbri» che la hanno scritta: il Germanico
(Nerone Claudio Druso nato nel 15 a.c. nipote di Tiberio, destinato a sua volta al trono), Francesco (il
Santo di Assisi) e Federico Cesi (Principe dell’Accademia dei Lincei). Tre personaggi che hanno vissuto in
tre Città dell’Umbria Amelia, Assisi, Acquasparta, dove potrete partecipare alle rievocazioni storiche
Palio dei Colombi, Calendimaggio e Festa del Rinascimento, dove vivrete esperienze indimenticabili e
gusterete i prodotti umbri nelle Tipiche Taverne.


Devi effettuare l'accesso per postare un commento.